freccia.png

Per chi NeurOptimal®?

Per tutti. Ad ogni età. Per chi ha disturbi o difficoltà. Per chi sta bene. Per chi vuole stare ancora meglio.

Le persone che hanno sperimentato il Dynamical Neurofeedback® notano ricadute positive sulla capacità di concentrazione, maggiore lucidità, aumentata capacità di gestire le emozioni.

Questi benefici aiutano a migliorare le proprie prestazioni lavorative o sportive, ma anche quelle artistiche e creative.

Ottimi risultati sono stati raggiunti da chi sta attraversando un momento di malessere emotivo. I miglioramenti possono variare da quelli che riguardano gli stati depressivi e ansiosi, cefalee, insonnia, comportamenti compulsivi e impulsivi (es. ADHD) così come quelli che generano comportamenti legati all’abuso di sostanze e dipendenze di vario genere. Diversi gli studi che attestano l’efficacia di NeurOptimal® tra cui una ricerca italiana sul trattamento per il disturbo da acufeni (leggi qui). 

Utile inoltre nel ridurre i disturbi provocati da cure oncologiche e quelli conseguenti dalla fibromialgia.

I Neurotrainer della rete Neuronet operano con numerosi psicoterapeuti, tanto che il Training viene spesso integrato ai trattamenti psicoterapeutici per superare momenti di blocco, potenziare i processi di cambiamento in essere, rafforzare i risultati conseguiti o in affiancamento alle terapie farmacologiche per migliorarne l’efficacia e la compliance.

Scopri di quanti benefici ti potrai accorgere

icon_benessere_r.png

Crescita personale e benessere

Obiettivo primario del Training con NeurOptimal® è quello di migliorare il tuo benessere. L’allenamento potrà aiutarti a migliorare la visione che hai di te stesso e del mondo, la qualità delle relazioni e della tua vita in generale.

Oppure clicca qui per saperne di più

Il Training promuoverà come un acceleratore la maturazione dei processi di crescita contribuendo a migliorare sensibilmente l’espressione del tuo potenziale e flessibilità mentale, conducendoti verso un rinnovato (o ritrovato) equilibrio.

Potrai anche notare una sensibile riduzione del livello di stress e, allo stesso tempo, un miglioramento del ciclo sonno/veglia che permetterà di liberare risorse ed energie utili a perseguire una limpida e stabile serenità.

icon_sonno_r.png

Insonnia e qualità del sonno

Difficoltà nella fase di addormentamento, risvegli nel cuore della notte, sonno agitato e non riposante, sono disturbi sempre più diffusi, le cui cause sono molteplici e spesso riconducibili allo stress generato da ritmi di vita sempre più frenetici.

Oppure clicca qui per saperne di più

Un sondaggio Eurodap risalente al 2016, evidenzia come sette italiani su dieci manifestano disturbi del sonno, quattro su dieci hanno difficoltà ad addormentarsi, tre su dieci hanno diversi risvegli durante la notte e due su dieci si svegliano sempre molto prima della sveglia.

Una situazione che nel tempo sono andate via via aggravandosi fino al picco raggiunto a partire dalla primavera 2020 a causa dell’isolamento forzato dovuto alla diffusione del Covid-19.

Non è inusuale inoltre che al superamento dei 50/60 anni il nostro organismo riduca la capacità di avere un sonno profondo, ovvero, rigenerante.

Un corretto ciclo sonno/veglia ha la capacità di ridurre naturalmente lo stress e quindi il gran numero di disturbi che ne potrebbero derivare quali stanchezza, irritabilità e difficoltà di apprendimento.

Il Training con Neuroptimal agisce direttamente sull’incapacità di rilassamento e di gestione delle situazioni di stress che sono spesso all’origine dell’insonnia, favorendo il rilassamento, aiutandoti così a recuperare un ciclo di sonno/veglia soddisfacente.

icon_stress_r.png

Gestione dello stress

I ritmi sempre più frenetici e la crescente pressione cui sei sottoposto in ogni aspetto della tua vita quotidiana, professionale, scolastica, familiare, sociale, sono all’origine di un generale disagio che possiamo definire più semplicemente stress.

Oppure clicca qui per saperne di più

Lo stress consiste di fatto in una risposta psicofisica che l’organismo oppone a compiti che valuta come eccessivamente gravosi.

Non possiamo quindi definire una soglia oltre la quale tutti gli individui generano questa risposta, proprio perché un evento, considerato stressante per te, potrebbe non esserlo per altri.

Vi è poi una condizione di ipersensibilità “temporale”, generata cioè da un particolare momento della propria vita. Il matrimonio, la nascita di un figlio, un cambio di casa, per quanto lieti eventi, possono risultare stressanti al pari di quelli spiacevoli, come una separazione o la perdita del lavoro.

Date le condizioni, piuttosto diffuse, che sono all’origine dello stress, sono poche le persone che possono dirsi “immuni”, anche se non necessariamente in forma cronica. Molti di noi hanno infatti a che fare, in varia forma e intensità, con i disturbi che ne derivano, in larga misura di tipo psico-somatico: problemi digestivi, mal di testa, insonnia, umore depresso, rabbia e irritabilità.

Il Training con NeurOptimal® permette di intervenire sulla tua risposta alle situazioni ritenute fonte di stress, favorendo il recupero della tua naturale efficienza cerebrale e segnalando al cervello i possibili motivi di instabilità.

Il continuo gioco tra i feedback ricevuti e l'uso che il tuo cervello ne fa, ti permette di liberare energie che diventano così disponibili per guardare con rinnovata fiducia alle sfide (grandi e piccole) di ogni giorno, lasciandoti alle spalle l’ansia e la paura di non farcela.

icon_produttivita_r.png

Produttività, concentrazione ed efficienza lavorativa

Il Training con NeurOptimal® permette al tuo cervello di riacquisire lucidità e capacità di analisi, e di vedere anche i problemi nel loro complesso.

Oppure clicca qui per saperne di più

Liberare queste risorse ti permette quindi di essere più veloce ed efficiente nel processare le informazioni, assumere decisioni consapevoli, avere pensieri più limpidi e, allo stesso tempo, saper esprimere una maggiore creatività. Certamente non ti sarà sfuggito come molte di queste abilità siano la precondizione essenziale per esprimere una maggiore efficienza e produttività, a loro volta indispensabili nelle situazioni di lavoro.

Esistono infatti numerose situazioni che potrebbero compromettere la tua serenità e con essa la capacità di far fronte efficacemente ai tuoi compiti: obiettivi da raggiungere, rapporti professionali deteriorati, limiti di tempo e responsabilità, possono in breve tempo abbattere la tua resilienza e condurre a situazioni di scarsa resa o persino Sindrome da burnout.

Il Training con Neurofeedback Dinamico riduce lo stress e favorisce la tua capacità di mettere a fuoco gli obiettivi e gli strumenti più efficaci per raggiungerli, inducendoti a raggiungere e a mantenere nel tempo un alto grado di lucidità e capacità di analisi.

icon_memoria_r.png

Capacità mnemoniche e focus accademico

Una delle condizioni nelle quali si manifestano difficoltà psicologiche ed emotive è certamente quella che ti chiama ad affrontare esami universitari o di maturità, compiti in classe e test accademici di vario genere.

Oppure clicca qui per saperne di più

Capita di frequente che, nel periodo che precede queste prove, lo stress generato possa indurre agitazione, palpitazioni, procrastinazione, "blocchi prestazionali" o persino, in alcuni soggetti, "crisi di identità". Si tratta di una situazione che impedendo di volgere il proprio impegno nello studio, rischia di generare un loop di negatività autoalimentante.

Il Training con Neurofeedback Dinamico contribuisce a ridurre e ad annullare gli effetti dello stress, favorendo al contrario le capacità mnemoniche e di focus. Una migliore gestione della pressione cui sei sottoposto durante quei periodi si traduce in una maggiore resilienza e accresce la fiducia in te stesso e nelle tue capacità.

icon_creativita_r.png

Arte e creatività

Quando si fa riferimento alle capacità creative non ci si limita naturalmente alla sfera artistica. Essere creativi significa anche immaginare soluzioni nuove ai problemi e affrontare in modo originale ma efficace le situazioni, anche quelle impreviste.

Oppure clicca qui per saperne di più

Quello creativo è un processo che coinvolge anche la tua capacità di esprimere emozioni e sentimenti. Possiamo, con un esempio noto, fare riferimento al “blocco dello scrittore”, una condizione che senza motivo apparente impedisce il naturale e armonioso fluire delle idee.

In questo caso l’origine del blocco può risiedere nella tua convinzione di non riuscire a gestire la pressione e nel conseguente stress generato, con effetti inevitabilmente negativi sulla performance artistica. Il limite non si trova “là fuori”, ma è dentro di te: sono infatti le tue paure ad alimentare l’ansia, così come può avvenire con l’ansia da prestazione nelle situazioni di coppia.

Il Training con NeurOptimal® favorisce il rilassamento e, riducendo lo stress, sostiene la tua innata spinta creativa. Allo stesso modo, così come avviene per le performance di carattere lavorativo, alleggerire la tua mente da pensieri “non utili”, crea la condizione per liberare energie creative, potenziando le abilità di pensiero laterale e il libero fluire della tua immaginazione.

icon_performance_r.png

Sport: mental coaching e peak performance

Parlando di Training, possiamo fare riferimento a quello indotto dal Dynamical Neurofeedback® paragonandolo a quello che ogni sportivo è abituato a compiere per mantenere o migliorare, anche sensibilmente, le proprie abilità e performance fisiche.

Oppure clicca qui per saperne di più

Esiste una stretta relazione tra le prestazioni atletiche che potresti esprimere e la tua tenuta mentale, tanto che sono molti gli sportivi di professione che si affidano ai consigli di un mental coach.

Alla pari delle prestazioni fisiche quelle mentali ricoprono un ruolo fondamentale nella realizzazione di picchi prestazionali, tanto che spesso un’eccessiva preparazione atletica, non alternata ai necessari momenti di recupero, può portarti a pregiudicare il risultato. Abbinando invece ai momenti di recupero un’adeguata preparazione mentale puoi aumentare la tua concentrazione e superare, ad esempio, la convinzione di non riuscire ad ottenere in gara i risultati che sei perfettamente in grado di raggiungere in allenamento.

Questo accade sia nel caso di sport di gruppo (calcio, volley, basket ecc.) che individuale (atletica, tennis, calisthenics, sci, arrampicata, free climbing ecc.)

Il Training con NeurOptimal® ti aiuta a focalizzare maggiormente l’attenzione sulla gara e sui gesti tecnici che sarai chiamato a compiere. A molti sportivi ha permesso di sperimentare lo stato di flow. Ridurre i livelli di stress ti permette di riconquistare la serenità necessaria ad esprimere il massimo di te stesso, isolando i pensieri negativi e considerando come “parte del gioco” i passati incidenti di percorso.

Va chiarito come il Training non sia da considerare la precondizione per una vittoria certa ma, allo stesso modo, è innegabile come una maggiore serenità (maggiore capacità di focalizzazione, concentrazione ecc.) possa esserlo per l’espressione del tuo miglior potenziale.